Quanto deve mangiare un cucciolo di cane?
Fin dalla nascita, l'alimentazione è un fattore fondamentale che lega il cucciolo alla sua mamma: lei lo allatta, dapprima con il colostro e poi con il suo latte, fino alle prime tre/quattro settimane di vita. Ma se il latte materno non c'è, ecco che per il cucciolo inizia il rapporto con il cibo e l'alimentazione, che durerà tutta la vita e servirà a farlo crescere sano, forte e pieno di energia. Per sostituire il latte materno, si può usare un latte vaccino senza lattosio o ricorrere al latte in polvere per neonati (specifico per i pet). E’ in genere sconsigliabile il latte vaccino contenente lattosio, poiché potrebbe indurre problemi digestivi.