Ecco quali alimenti evitare.
La cioccolata – La teobromina in essa contenuta è nociva per lo stomaco del cane: può portare a reazioni di intolleranza o addirittura a reazioni allergiche anche molto pericolose per l’animale.
Avanzi dei pasti dell'uomo – Meglio non dargli avanzi dal tuo piatto, soprattutto se si tratta di intingoli molto conditi e speziati. Lo stomaco umano è molto diverso da quello del cane.
Aglio e cipolla – La loro fermentazione eccessiva nello stomaco non è indicata per la digestione del cane.
Carne, uova, pesce crudi – Meglio non esagerare con gli alimenti crudi che potrebbero affaticare pancreas, reni e fegato del tuo cane e la cui provenienza e trattamento non sempre possono essere sicuri.
La cottura e la lavorazione industriale assicurano invece che non vi sia presenza di batteri.
Salumi – Troppo lavorati e salati, non sono l'ideale per la digestione del cane. Formaggi fermentati – Adori il gorgonzola o il camembert? Meglio evitare di darne un assaggino al quattrozampe di casa, che avrebbe difficoltà a digerirli...Frutta e dolci – Lo zucchero è nemico della salute del cane, dunque meglio ricordarsi di non offrire mai dolcetti di ogni tipo e frutti (nemmeno le bucce).