


Quello che i cani non dicono
Giocherellone con gli altri: se ama la compagnia dei suoi simili, il tuo cane proverà ad attirare la loro attenzione con una piccola zampata, oppure cercherà di capirne sesso ed età annusandoli, o ancora leccherà loro il muso perché vuole invitarli a giocare. E se vuole giocare proprio con te, lo farà saltellando e abbaiandoti intorno.
Impaurito? Per capire se il tuo cane ha paura, osserva se si rannicchia tenendo la coda tra le gambe e abbassandosi lievemente. In questi casi resterà rigido in attesa. Anche gli occhi raccontano una eventuale paura: in questo frangente sono spalancati e le pupille dilatate.

Quello strano sbadiglio. Quante volte hai visto il tuo cane sbadigliare? Non sempre è sintomo di stanchezza, anzi: qualche volta significa che ha solo bisogno di un po' di calma, altre volte invece è un segnale che qualcosa potrebbe disturbarlo.
Un momento tranquillo. Se il cane è calmo, la sua coda sarà rilassata così come le orecchie e la bocca. Se è anche sicuro di sé, accompagna questo atteggiamento a uno sguardo dritto verso di te. Un ulteriore segnale della sua tranquillità è data dal grattarsi con la zampa dietro le orecchie.
Aggressivo? L'aggressività è uno dei momenti più facili da comprendere, perché si legge su tutto il corpo. Il cane mostra i denti, il pelo è sollevato e la coda così come le orecchie sono dritte in avanti, come se fosse pronto a sfidare qualcuno.
Eccitazione. Felice, così tanto da essere eccitato per qualcosa: è questa la condizione più comune legata allo scodinzolo continuo, e anche all'abbaiare con toni acuti e in modo ravvicinato.
In difesa. Sempre dal suo abbaiare si capisce se il cane avverte un pericolo. Per mettersi in difesa infatti, per esempio se è di guardia e sente un estraneo avvicinarsi, usa abbaiare continuativamente con tono di voce molto basso.
Come per tutti i linguaggi, anche i cani sanno comunicare dunque, e impararne i segreti è un'arte affascinante, che mette in contatto profondo con il quattrozampe di casa, creando un rapporto ancor più unico e inscindibile.